ALLENARE LA CREATIVITA
ALLENARE LA CREATIVITà
Sembra stupido
ma non lo è!
Spesso molti fotografi professionisti pressati dalle richieste
restrittive dei lavori commissionati, non riescono a ritagliare
del tempo per dedicarsi al proprio estro, cadendo così
nella banalità commerciale della richiesta stessa.
Ma un amante della fotografia, deve fare una delle
cose che per cui adora quest'arte, e cioè
INQUADRARE SOGGETTI
Vi sembra così ovvio?
Allora, chiedetevi quante volte avete
scattato foto, non solo perchè vi
trovavate in una particolare situazione
tipo un viaggio o su un set magari
per un lavoro o per gioco.
Quante volte vi siete ricavati un
paio di ore per uscire di casa, di
proposito per scattare fotografie
a qualunque cosa cercando
di creare delle composizioni
accettabili?
Assumere un determinato
atteggiamento mentale in
relazione alla condizione è molto
importante.
E per questo bisogna allenarsi.
Fatevi gli scatti vostri
Nella fotografia è necessario coltivare
la capacità di saper cogliere immagini
interessanti ovunque ci si trovi.
In qualunque condizione vi troviate e
qualsiasi attrezzatura abbiate a disposizione
dovete essere capaci di catturare
l'immagine perfetta che trasmetta
al pubblico le emozioni e il messaggio
che volete imprimere.

L'ESERCIZIO
1.
Scegliete un luogo a vostro piacere,
che sia a casa vostra o poco fuori non
è importante, deve essere un posto
abbastanza anonimo, che all'apparenza
non vi dia stimoli creativi.
2.
Individuate un soggetto come tematica
della vostra serie di scatti, come un
singolo oggetto, una persona, un
panorama... qualsiasi cosa.
3.
Ora datevi delle regole.
Potreste utilizzare quella di non uscire
da un determinato perimetro o quella di
utilizzare una determinata ottica, insomma,
delle restrizioni che vi permettano di
focalizzarvi su un' unica condizione da
sfruttare.
4.
Dedicate la prima fase dell'esercizio a
osservare, provare a comporre, studiare
la luce, fate dei test per cercare le
inquadrature più interessanti.
5.
In un primo tempo potreste annoiarvi, ma vi accorgerete che ad un certo punto di
questo esercizio succederà qualcosa di straordinario, un'idea che soddisferà le
vostre aspettative.
Progressivamente l'idea porterà ad altre idee e si incominceranno a vedere cose
che prima non si vedevano.
Quella condizione che prima sembrava anonima ora ti appassiona e ti offre
spunti sempre più interessanti e soprattutto divertenti.
Quindi continuate a scattare fino a quando non esaurirete le idee.
LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO SULLA RIVISTA
VAI ALLA RIVISTAUN ESEMPIO
Come occupare circa due ore di tempo mentre
sei a casa e fuori nevica?
A volte la follia nella creatività ci aiuta.
Preso dalla voglia di fotografare, mi è caduto
l'occhio su un manichino da pittura che avevo
sul mobile in sala.
Perchè no!
Io non posso muovermi di casa, ma Jimmy il
manichino può andare là fuori a divertirsi.
Questa l'idea folle e il tema che ha ispirato
le mie due ore sul balcone di casa tra risate,
divertimento e tecnica.
Ultima modifica il Sabato, 31 Marzo 2018 15:41
Lascia un commento
Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.