MUSEO NAZIONALE DEL RISORGIMENTO ITALIANO – TORINO
Giovedì 10 luglio 2025 alle 10, è stata inaugurata la mostra fotografica “Ritratti. Collezione Florence e Damien Bachelot”, ospitata al Museo Nazionale del Risorgimento Italiano di Torino.
La mostra propone un affascinante viaggio nell’evoluzione del ritratto fotografico, dai lavori di Lewis Hine fino alle immagini intense di Nan Goldin. Curata da Tiziana Bonomo, l’esposizione offre uno sguardo profondo sull’umanità, tra miti, attualità ed emozioni, attraverso la preziosa Collezione Bachelot.
Sono esposti circa 90 ritratti selezionati da una delle più importanti collezioni fotografiche private d’Europa, permeata da uno spirito umanista. Tra gli autori: Lewis Hine, Irving Penn, Dorothea Lange, Nan Goldin, Gilles Caron e altri. Un video racconta parte dei 17.000 documenti fotografici del museo, tra cui spiccano i ritratti della Contessa di Castiglione, pioniera dell’autorepresentazione fotografica.
La mostra si articola in quattro sezioni – Miti, Emozioni, Società e Attualità – e invita a riscoprire, nello sguardo dell’altro, uno specchio di noi stessi.
La mostra è resa possibile grazie al contributo della Banca d’Alba, con il sostegno del Consiglio Regionale del Piemonte e della Fondazione Deloitte, e con il patrocinio della Città di Torino, della Città Metropolitana, della Camera di commercio di Torino, dell’Institut Français e dell’Alliance Française. È realizzata in collaborazione con la Collection Bachelot, la Saul Leiter Foundation e ArtPhotò, mentre grafica e allestimento sono curati da WoWstudio.
La mostra sarà visitabile fino al 5 ottobre nei giorni di apretura del museo dalle 10:00 alle 18:00.
← Vai alla prossima news